Come cambiare il filtro gasolio alla Ford Galaxy

Tramite: O2O 23/04/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il cambio del filtro del gasolio della Ford Galaxy è un'operazione fondamentale per la vita del motore che spesso viene sottovalutata: per pochi euro è consigliabile farlo, visto che incide sulla durata del motore stesso. È un'operazione di non facile esecuzione per i non addetti ai lavori, ma con un po' di applicazione e qualche istruzione, vediamo come cambiare il filtro del gasolio senza andare dal meccanico.

25

Come prevenire l'accumulo d'acqua nel serbatoio

Vediamo come prevenire l'accumulo d'acqua nel nostro serbatoio:
1) Svuotiamo il filtro dall'acqua ogni volta che sentiamo il motore "lento" o un po' "soffocato".
Per fare questo, basta raggiungere la rotellina sotto il filtro, svitarla e lasciare uscire l'acqua, e infine restringerla.
2) Evitiamo i benzinai dopo il cui rifornimento l'auto è meno reattiva, consuma di più, o peggio ancora, dove conoscenti si sono rovinati il motore o gli iniettori.
3) Ogni 5.000 km facciamo il pieno ed aggiungiamo un flacone di additivo specifico per alimentazione diesel.
4) Cambiamo il filtro ogni 50.000 km. Anche se non avvertiamo differenze di guida, nel filtro oltre all'acqua possono accumularsi sporcizia, granellini i sabbia e altre cose.

35

Come sostituire il filtro

Vediamo ora come sostituire il filtro.
1) Troviamo il filtro
Una volta aperto il cofano, cerchiamo il filtro sotto la cornice di plastica nera della zona spazzole, vicino alla batteria. È un cilindro di acciaio liscio sulla cui testa arrivano 4 tubicini neri. È circondato da un "portatazze" circolare di plastica nera che lo tiene in posizione.

2) Scolleghiamo i tubi
Aspettiamo che il motore sia freddo.
Con un cacciavite a punta piatta allentiamo le fascette stringitubo che stringono i tubi di gomma sugli attacchi del filtro. Mettiamoli da parte.

3) Segniamo l'ordine dei tubi
Tolto il filtro vecchio sarà fondamentale rimontare quello nuovo nella stessa posizione (non capovolto o steso perché è inutile!) e ricollegare i quattro tubi nell'ordine originale. Dato che sono abbastanza simili, meglio farsi un disegno o legare ad ogni tubo un nastro di colore diverso. Segnatevi bene anche il tubo ed il corrispondente attacco del filtro.

45

Come togliere tubi e filtro

4) Togliamo tubi e filtro
Tirando delicatamente stacchiamo i quattro tubi. Portano il gasolio, quindi è normale se ne esca un po' quando li staccate. Allentiamo il bullone o la vite che stringe il "portatazza" nero e rimuoviamo il filtro vecchio.

5) Inseriamo il filtro nuovo, stringiamolo in posizione, ricolleghiamo i tubi e stringiamo all'estremità con le fascette. Attenzione a mettere le fascette all'estremità, dove il tubo di gomma si innesta intorno al suo attacco di acciaio, altrimenti si rischia di strozzare il carburante. Operazione conclusa!

55

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come sostituire il filtro gasolio della Ford Focus

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come sostituire nel migliore dei modi il filtro gasolio alla Ford Focus. Essendo un'automobile alimentata proprio con il gasolio, succede che con il passare del tempo si renda necessario...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Fiat Croma

In questo articolo il nostro intento è quello di spiegarvi come comportarsi per cambiare il filtro gasolio alla propria Fiat Croma. Quando si possiede un'automobile, infatti, il primo aspetto da tenere in considerazione è l'importanza della manutenzione...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Opel Zaffira

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare il filtro gasolio alla Opel Zaffira. Si tratta di una delle tante operazioni di manutenzione dell'automobili che sono indispensabili per il suo corretto funzionamento...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio delle Citroen C3

All'interno della guida che svilupperemo nei pochi passi che seguiranno, ci concentreremo sulla sostituzione del filtro dell'gasolio. Per essere più specifici, andremo a spiegarvi come cambiare il filtro gasolio della Citroen C3. Cominciamo subito. Passo...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Fiat Grande Punto

La Fiat Grande Punto è un modello della grande e nota casa automobilistica creato nel 2005 per affiancare il modello Fiat Punto. Questa autovettura ha riscosso subito un grande successo, tanto da essere premiata come "Auto Europa" nel 2006. Gli utenti...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla BMW Serie 3

Chiunque possegga una automobile sa bene che alla manutenzione non si può rinunciare, sia per scongiurare guasti ed incidenti, sia per conservarla al meglio. Per fare ciò è necessario programmare una serie di controlli periodici da fare in officina e,...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Alfa 159

In questa guida vi spiego come fare per cambiare il filtro gasolio all'Alfa 159. Tale operazione andrebbe effettuata periodicamente, ogni 60.000 km o comunque quando il veicolo non garantisce una resa ottimale. Se notate sotto il cofano del motore delle...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Alfa 147

Con il seguente tutorial ci occuperemo di spiegarvi come si deve procedere per cambiare correttamente il filtro gasolio alla "Alfa Romeo 147". Questa rappresenta un'operazione di manutenzione che potrebbe essere effettuata in completa autonomia, senza...