Come cambiare il filtro gasolio alla Fiat Croma

Tramite: O2O 23/04/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questo articolo il nostro intento è quello di spiegarvi come comportarsi per cambiare il filtro gasolio alla propria Fiat Croma. Quando si possiede un'automobile, infatti, il primo aspetto da tenere in considerazione è l'importanza della manutenzione di tutte le sue parti, accortezza che farà in modo di permettere un buon funzionamento del veicolo stesso. Una macchina monitorata adeguatamente, sicuramente dura più a lungo, in quanto viene mantenuta in buone condizioni di efficienza. Inoltre un'adeguata manutenzione del veicolo può anche consentire di risparmiare sul carburante. Uno dei pezzi che deve essere, necessariamente, cambiato dopo un certo chilometraggio è il filtro del gasolio. Nel caso in cui non si volesse andare in officina e spendere troppi soldi, in questa guida vi spiegheremo, in pochissimi passi, come cambiare il filtro del gasolio della propria Fiat Croma. Ci mettiamo immediatamente al lavoro, mettendo in pratica la propria manualità disponibile. Vi auguriamo, a questo punto, una buona lettura ed un buon lavoro.

27

Occorrente

  • filtro gasolio
  • auto
  • bacinella
  • strofinacci
37

Premessa sul filtro dell'olio

Precisiamo subito che il filtro del gasolio cambia in funzione della vettura presa in considerazione. Pertanto, prima di procedere all'acquisto del filtro, è necessario disporre di tutte quante le informazioni necessarie, anche se solitamente nei negozi specializzati basta fornire la marca ed il modello dell'automobile per avere tutto quello che occorre. Sulla Fiat Croma esiste un sensore che ha la finalità di segnalare quando il filtro dell'olio sarà eccessivamente degradato, e quindi dovrà necessariamente cambiato. In questo caso, pertanto, si accenderà un'apposita spia in caso di anomalie. Per ottenere le massime prestazione dall'automobile in questione, tuttavia, è necessario sostituire il filtro dell'olio senza aspettare troppi chilometri.

47

Prima fase della rimozione del filtro

Per cambiare il filtro del gasolio sono necessari due strumenti che servono all'estrazione di questo fondamentale elemento della vettura. Inoltre un fattore da tenere in considerazione consiste nell'avere a disposizione una serie di stracci, dal momento che con il gasolio ed il grasso è facilmente possibile sporcare intorno alla zona di lavoro. Poi è opportuno disporre di un piccolo secchio con un po' d'acqua all'interno, per poter pulire le proprie mani. Una volta aperto il cofano dell'automobile, si troverà agevolmente il filtro, che è ubicato tra il faro destro ed il tappo del liquido dei tergicristalli. Successivamente si deve cominciare con il rimuovere il connettore di alimentazione, per poi alzare il filtro verso l'alto, scollegandone i tubi in gomma. Nel caso dovesse risultare necessario, ci si può aiutare con una chiave.

57

Fase conclusiva della sostituzione

A questo punto, si può svitare il coperchio del filtro, per poi rimuoverlo. Attaccata al coperchio, è presente la cartuccia del filtro che si potrà rimuovere facilmente, soltanto esercitando una lieve pressione mediante l'ausilio di un cacciavite. Non si deve lasciare scolare tanto la cartuccia nel suo bicchiere, ma occorre tentare di estrarla immediatamente. A questo punto è necessario sostituire la cartuccia, per poi richiudere il coperchio, sostituendo la guarnizione di gomma. Successivamente si possono ricollegare tubi e connettore, come erano precedentemente collegati, per poi pulire accuratamente dai residui di carburante fuoriusciti. In questo modo, in pratica, si evita il rischio di problematiche varie o possibili incendi. Come potrete vedere, tutto quanto rappresenta un'operazione più semplice di quanto possa sembrare. Pertanto in pochi passi, si potrà essere in grado di cambiare il filtro del gasolio alla Fiat Croma, in modo semplice e veloce, ma soprattutto in totale autonomia.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Sostituire il filtro gasolio alla nostra Fiat Croma non è affatto difficile!
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Fiat Panda

Effettuare con cadenza regolare il tagliando della propria auto permette di far durare più a lungo il motore e di valutare la presenza di eventuali malfunzionamenti, al fine di ripristinare le condizioni di massima funzionalità. Proprio per questo motivo,...
Manutenzione

Come sostituire il filtro gasolio alla Fiat Multipla

La Fiat Multipla, così come tutti gli altri veicoli, ha bisogno di una manutenzione periodica. Tutto ciò vale anche per il filtro gasolio, il quale è un componente fondamentale per garantire un buon funzionamento del motore. Il filtro in questione tende...
Manutenzione

Come sostituire il filtro gasolio alla Fiat Bravo

Il prezzo che c'è da pagare per le sostituzioni di alcune parti meccaniche, si sa, può anche essere molto alto. Sostituire il filtro gasolio della propria Fiat Bravo rappresenta un intervento piuttosto importante da effettuare e dunque andrebbe sempre...
Manutenzione

Come sostituire il filtro gasolio alla Fiat 500

La Fiat 500 è una delle automobile più longeve della nota casa automobilistica italiana, ma anche di maggior successo. Naturalmente, come tutte le automobili, richiede un’accurata manutenzione, cosi da garantire prestazioni sempre ottimali. Tra le operazioni...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Opel Zaffira

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare il filtro gasolio alla Opel Zaffira. Si tratta di una delle tante operazioni di manutenzione dell'automobili che sono indispensabili per il suo corretto funzionamento...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla Ford Fiesta

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare il filtro gasolio alla Ford Fiesta. Si tratta di un componente fondamentale dell'auto, che con il tempo è inevitabilmente soggetto ad usura e necessita quindi di essere...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio delle Citroen C3

All'interno della guida che svilupperemo nei pochi passi che seguiranno, ci concentreremo sulla sostituzione del filtro dell'gasolio. Per essere più specifici, andremo a spiegarvi come cambiare il filtro gasolio della Citroen C3. Cominciamo subito. Passo...
Manutenzione

Come cambiare il filtro gasolio alla BMW Serie 3

Chiunque possegga una automobile sa bene che alla manutenzione non si può rinunciare, sia per scongiurare guasti ed incidenti, sia per conservarla al meglio. Per fare ciò è necessario programmare una serie di controlli periodici da fare in officina e,...