Come cambiare il filtro gasolio alla Alfa 147
Introduzione
Con il seguente tutorial ci occuperemo di spiegarvi come si deve procedere per cambiare correttamente il filtro gasolio alla "Alfa Romeo 147". Questa rappresenta un'operazione di manutenzione che potrebbe essere effettuata in completa autonomia, senza che sia necessario ricorrere l'intervento di un qualsiasi meccanico. Bisogna infatti dire che tale operazione non è particolarmente difficile da eseguire, ma saranno comunque necessarie la precisione e l'attenzione ai vari passaggi da compiere. In questo modo si avrà anche la possibilità di risparmiare sui costi di riparazione della propria automobile.
Sollevare la macchina
Innanzitutto, le operazioni che dovrete compiere sono le seguenti: rimuovere il tappo del bocchettone del carburante affinché diminuisca la pressione presente nel serbatoio; togliere il relè della pompa del filtro gasolio, che è collocato nella parte sottostante il cofano; accendere la vostra "Alfa Romeo 147" e lasciare girare il motore fino a quando non si sarà arrestato; spegnere poi l'autovettura e scollegare il cavo di polo negativo dalla batteria; posizionare dei cunei sia davanti che dietro le ruote anteriori del lato passeggero, in modo tale da elevare la macchina utilizzando un jack ed un martinetto: in particolare questo passaggio vi permetterà di lavorare con una maggiore comodità.
Smontare il filtro
Successivamente, dovrete collocare una bacinella al di sotto il filtro gasolio, in maniera tale da poter raccogliere le perdite del diesel. Dopodichè tirate delicatamente verso di voi il tubo del carburante collegato al filtro stesso e ripetete il medesimo procedimento anche per le altre tubature adiacenti. Adesso le operazioni che sarà necessario compiere sono le seguenti: allentare il morsetto di fissaggio del filtro gasolio dalla corrispondente staffa posizionata sul telaio e togliere quest'ultimo dalla propria sede, così da poterci inserire quello nuovo, facendolo passare attraverso il morsetto e poi nella staffa; assicurarvi che la freccia disegnata sia rivolta verso il motore; infine dovrete serrare il morsetto in maniera sicura e rimettere i tubi in posizione, fino a quando non sentite uno scatto.
Montare il filtro
Infine, dovrete procedere in questo modo: innanzitutto reinstallate il relè della pompa carburante ed il cavo negativo della batteria; girate la chiave d'avviamento in posizione "On", così da accendere l'impianto di alimentazione della vostra "Alfa Romeo 147"; avviate il motore e controllate attentamente che sotto il filtro non ci siano delle perdite; ora dovrete rimuovere la vaschetta da sotto l'automobile e rimettere la vettura al suolo, togliendo il martinetto e i vari supporti. Come verifica finale, potrete fare un giro di collaudo, così da vedere se l'operazione di sostituzione del filtro gasolio è andata nel verso giusto. Tenete conto del fatto che il cambio di questo dispositivo andrebbe effettuato circa ogni 24 mesi, così da garantire sempre delle prestazioni ottimali di guida.
Guarda il video

Consigli
- Ricordatevi che il vecchio filtro gasolio deve essere smaltito negli appositi contenitori di riciclaggio, così come l'eventuale liquido di residuo raccolto dalla bacinella di drenaggio.