Come cambiare il filtro dell'olio alla Toyota Yaris

Tramite: O2O 15/10/2018
Difficoltà:facile
16

Introduzione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come cambiare il filtro dell'olio alla Toyota Yaris. Quando si parla del filtro dell'olio, si intende quello strumento che è utile per accumulare tutti quei residui che possono mettere a rischio il funzionamento del propulsore di un'automobile e la Toyota Yaris non fa eccezione. L'olio infatti serve a lubrificare, raffreddare ed al tempo stesso pulire il motore dalle impurità che si generano nel corso del tempo e nel momento in cui i cuscinetti e i pistoni sono in movimento. In poche parole, il filtro dell'olio garantisce la buona salute del motore di un'auto e ne allunga di conseguenza il ciclo di vita. Questa sostituzione si può effettuare autonomamente e senza per forza dover ricorrere al proprio meccanico di fiducia, risparmiando così all'incirca diverse decine di euro. Per ottenere un buon risultato, è comunque necessario possedere una buona dose di manualità.

26

Occorrente

  • un filtro nuovo
  • una chiave per lo smontaggio del filtro dell'olio
  • una chiave inglese (misura 14)
  • una vaschetta (capacità di 5 litri)
  • un imbuto
36

Acquistare un filtro dell'olio adatto alla Toyota Yaris e trovare un luogo adatto per operare

Innanzitutto è necessario comprare un filtro dell'olio che sia adatto alla Toyota Yaris. Onde evitare un acquisto sbagliato, non appena ci si reca presso un negozio di autoricambi, si dovrà esibire all'addetto il libretto di circolazione. Lui stesso provvederà a fornire il filtro dell'olio giusto per la Toyota Yaris. Successivamente, si dovrà trovare un luogo spazioso e sicuro per effettuare l'operazione di sostituzione. Mettere quindi i guanti e sollevare il mezzo il mezzo servendosi del cric. Inoltre, per proteggere la propria incolumità, è vivamente consigliato posizionare al di sotto dell'autoveicolo delle tavole di legno, visto e considerato che a volte può succedere che il cric può cedere all'improvviso. In alternativa, se non si possiede la strumentazione necessaria, si può sempre mettere la macchina in piano, anche se in questo caso l'operazione di sostituzione del filtro richiederà un po' più di tempo. In tal caso occorrerà mettere la vaschetta in corrispondenza del tappo di scolo, sotto il blocco motore, quindi prendere la chiave inglese per svitare il tappo. A questo punto la procedura sarà la stessa di quella prevista per l'auto sollevata con il cric.

46

Sostituire il filtro dell'olio alla Toyota Yaris

Mettersi alla ricerca del tappo dell'olio posto al di sotto del veicolo. Una volta trovato, sarà necessario svitarlo e, successivamente, si dovrà aprire il cofano dell'autovettura attraverso la leva apposita. Individuare quindi il filtro dell'olio da sostituire, tenendo in considerazione il fatto che la posizione del filtro della Toyota Yaris è nettamente diversa rispetto a quelli presenti in altre vetture. Una volta individuato, il vecchio filtro andrà svitato con molta delicatezza e messo quindi da una parte per essere conferito al più presto presso un centro di raccolta autorizzato. Versare dunque l'olio nel contenitore servendosi di un imbuto e poi prendere il nuovo filtro, avendo cura di stringerlo e girandolo nel miglior modo possibile con la chiave. Sistemare infine il tutto, quindi togliere il cric e poi effettuare un giro di prova con la Toyota Yaris allo scopo di verificare che il tutto funzioni correttamente, a tal proposito saranno sufficienti pochi chilometri. Nel caso in cui ci siano ancora dei malfunzionamenti, ciò si potrà notare sin dai primi metri di tragitto.

56

Effettuare la sostituzione del filtro dell'olio ogni 15-20 mila chilometri

Il cambio del filtro dell'olio alla Toyota Yaris va effettuato nel pieno rispetto dei tempi di manutenzione stabiliti dalla casa produttrice. Questo passaggio va dunque fatto ogni 15-20 mila chilometri percorsi, sempre che la Toyota Yaris sia alimentata a benzina. A prescindere da ciò, il cambio del filtro olio va comunque eseguito almeno una volta all'anno, in particolar modo se non si percorrono tantissimi chilometri con la Toyota Yaris. Va detto che i meccanici più esperti consigliano di sostituire il filtro dell'olio ogni due cambi di olio effettuati, anche se il fatto di cambiarlo ogni 15-20 mila chilometri circa non è poi così diverso. Ci sono comunque altri fattori in gioco che incidono sulla frequenza del cambio dell'olio, ossia il doverlo fare prima di aver percorso 10 mila chilometri nel caso in cui la Toyota Yaris sia vetusta, oppure di provvedere alla sostituzione ogni 25-30 mila chilometri circa nel caso in cui l'auto in questione sia alimentata a gasolio.

66

Consigli

Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

Come cambiare le luci targa Toyota Yaris

Molto spesso capita che le luci che illuminano la targa di notte si siano fulminate. Questa problematica però, spesso non viene percepita dagli automobilisti, perché distrattamente, tra i tanti pensieri che accompagnano lo scorrere delle giornate, non...
Auto

Come sostituire la frizione della Toyota Yaris

La nostra automobile ha bisogno di manutenzione periodica, se non vogliamo ritrovarci fermi sulla strada con il motore fuso. Occorre portarla ogni tanto dal meccanico, cambiare l'olio, la cinghia di distribuzione, ecc. Ma ciò che in effetti non possiamo...
Auto

Come cambiare il filtro dell'olio alla Tiguan

La sostituzione del filtro dell'olio fa parte della manutenzione ordinaria di ogni auto affinché possa funzionare sempre al meglio. In questa guida vi spiegheremo come cambiare il filtro dell'olio alla Volkswagen Tiguan senza la necessità di dovervi rivolgere...
Auto

Come cambiare il filtro dell'olio della Ford C-Max

Come bisogna cambiare correttamente del filtro dell'olio nella "Ford C-Max"?? Il seguente cambio rappresenta un'operazione piuttosto semplice da compiere e le azioni iniziali che dovrete assolutamente eseguire sono quelle di mettere l'automobile in un...
Auto

Come cambiare il filtro dell'olio della Fiat Idea

La manutenzione della nostra automobile è un'operazione molto importate che va eseguita costantemente, in modo da mantenere il nostro veicolo sempre in perfetto stato e sicuro. Gli interventi di manutenzione vengono generalmente eseguiti in apposite autofficine,...
Auto

Come cambiare il filtro abitacolo della Volksvagen Tiguan

La maggior parte delle auto in circolazione oggi è stata costruita con un filtro dell'aria dell'abitacolo installato. Questo componente è molto importante poiché ha il compito di rimuovere gli agenti contaminanti dall'aria esterna che entra all'interno...
Auto

Come cambiare l'olio motore alla Opel Astra

Per mantenere un'automobile sempre in ottima stato è fondamentale eseguire la manutenzione ordinaria. Quest'ultima comprende il controllo del motore, dei pneumatici, del livello acqua radiatore, pulizia dei vari filtri e il cambio olio. Dopo un certo...
Auto

Le migliori auto della Toyota

Toyota è una casa automobilistica giapponese che ha una storia di successo che comincia sin dal 1933. La Toyota è sempre stata improntata verso l'innovazione, sia per quanto riguarda i veicoli che per quanto concerne il sistema di produzione. Toyota ha...