Come cambiare il filtro antipolline della Fiat 500 L
Introduzione
La Fiat 500 L dispone di un efficacissimo e funzionale filtro antipolline. Questo va cambiato, di solito, ogni 15000 Km, oppure una volta ogni anno. La sostituzione del filtro garantirà la perfetta efficienza anche del sistema di aria condizionata all'interno dell'abitacolo. In questa guida vogliamo illustrarvi come cambiare il filtro anti polline della Fiat 500 L.
Occorrente
- Filtro antipolline nuovo
- Cacciavite a stella
- Panno morbido asciutto
Individuate l'ubicazione del filtro
Va innanzitutto sottolineato che ogni vettura ha il proprio filtro antipolline posto in un luogo differente rispetto all'altra. Dunque sarà necessario prima di tutto sapere quale è l'esatta ubicazione del filtro stesso. Nel caso specifico della Fiao 500 L, il filtro si trova dietro al cassetto porta oggetti. Va tuttavia sottolineato che in alcune vetture Fiao 500 L immatricolate di recente, il filtro può anche essere ubicato sopra al vano motore. Verificate a tal proposito le indicazioni contenute nel libretto dell'auto. Ecco comunque come bisogna procedere. Dopo aver individuato dove si trova esattamente l'elemento, passate dunque a sostituire il filtro seguendo i nostri facili consigli.
Sganciate i fermi laterali
Occorrerà a questo punto accedere al filtro sganciando i due fermi laterali del cassetto. Così facendo, riuscirete ad aprire di più il cassetto portaoggetti: ciò vi permetterà di accedere in maniera più rapida e veloce ad uno sportellino, posto sul retro del cassetto. In questo sportellino, appunto, è collocato il filtro antipolline. Vediamo come procedere dunque con l'eliminazione di quello vecchio e l'installazione di quello nuovo.
Estraete il vecchio filtro
Iniziamo con l'estrazione del filtro antipolline vecchio: rimuovete le viti del cassettino dentro al quale è contenuto il filtro e che lo tengono fissato. La rimozione e lo svitamento delle piccole rondelle potrà avvenire per mezzo di un normale cacciavite a stella. Estraete manualmente, dunque, il vecchio filtro, semplicemente sfilandolo dal suo vano contenitore.
Montate il nuovo elemento
A questo punto, verificate che nessun detrito o nessuna traccia di polvere sia posta all'interno del vano contenitore. Nel caso, eliminate il tutto agendo con una spugna o un panno morbido asciutto. Prendete poi il nuovo filtro antipolline e, con una leggera pressione, incastratelo all'interno dello spazio dedicato. Per verificare il corretto inserimento, assicuratevi che tutte le parti del nuovo filtro aderiscano perfettamente e stabilmente al resto della struttura. Rimontate le viti e richiudete il vano porta oggetti.
Verificate il funzionamento dell'aria condizionata
L'azione di sostituzione del filtro potrà dunque considerarsi conclusa. Non dovrete fare altro che mettere in moto la vostra Fial 500 L e percorrere un breve tragitto, accendendo l'aria condizionata. In questa fase, dovrete assicurarvi che tutto funzioni per il meglio, che l'aria calda o fredda fuoriesca nel modo corretto all'interno dell'abitacolo e che, soprattutto, il sistema non produca rumori o vibrazioni.
Guarda il video

Consigli
- Prima di installare il nuovo filtro antipolline, pulite accuratamente il vano nel quale è ubicato