Come cambiare i fanali della Nissan Micra
Introduzione
La Nissan Micra è un'autovettura che si propone con successo sul mercato mondiale delle auto per la sua capacità di adattamento ottimale al traffico cittadino. Dispone di spazi flessibili interni e l'efficienza e la praticità che ha dimostrato di avere, risulta essere la sua carta vincente per rispondere a tutte le esigenze dell'automobilista. Questa vettura ha un prezzo contenuto, ed inoltre è anche molto confortevole. E così, fin da quando comparve per la prima volta sul mercato giapponese (era il 1982), questa macchina non ha mai smesso di stupire. Tra i suoi accessori di serie di maggiore efficienza, i fanali, ampi e luminosi, rappresentano senza dubbio uno dei fiori all'occhiello. Risulta anche estremamente semplice cambiarli, tanto che tale operazione può essere effettuata anche da chi non ha particolare dimestichezza con la meccanica. In questa guida, vogliamo dunque illustrarvi come cambiare i fanali della Nissan Micra. Vediamo come occorre procedere.
Occorrente
- Lampadine per abbaglianti e anabbaglianti 12V 60/55W
- Lampadine per luci di stazionamento 12V 5W
- Panno in microfibra
- Guanti di protezione
Scollegate il connettore elettrico
Gli indicatori di direzione, le luci di posizione, le luci abbaglianti e quelle anabbaglianti, rappresentano l'ossatura luminosa base di qualsiasi automobile, ivi compresa la Nissan Micra. Se uno di questi elementi del comparto luce non funziona al meglio, si potrà dunque provare a cambiare la lampadina, anche con il semplice metodo del fai da te. Per cambiare i fanali anteriori, dovrete staccare la protezione del parafango, per poi togliere i due bulloni che si trovano uno sul davanti del parafango anteriore e l'altro sul davanti del fascione che protegge dagli urti. Per togliere tale fascione, dovrete prestare particolare attenzione in quanto, essendo di materiale plastico, potrebbe rompersi durante l'azione di smontaggio. Una volta fatto tutto ciò, dovrete scollegare il connettore elettrico del fanale, per poi togliere i bulloni che mantengono il faro in posizione. Portate in posizione di "avanti" il fanale, sollevando contemporaneamente anche la sua staffa superiore. Andate ad ultimare l'intervento di sostituzione del fanale nel modo che vi descriveremo nel prossimo paragrafo di questa guida.
Inserite il commutatore in posizione "Off"
Quando avrete tolto il fanale dall'auto, dovrete quindi procedere cambiando la lampadina che risulta non funzionante. Non dimenticate di inserire il commutatore d'avviamento in posizione "OFF". Giunti a questo punto, dovrete togliere la protezione ermetica (scollegando il connettore elettrico) e potrete togliete così il portalampada delle luci di posizione. Occorrerà dunque cambiare la lampadina se vedete che quest'ultima è danneggiata, poi proseguite sbloccando la graffa che tiene in posizione fissa la lampada alogena. In questo caso vi suggeriamo di utilizzare un panno per non toccare direttamente con le mani il vetro.
Sostituite la lampadina
A questo punto dovrete posizionare sempre in "OFF" il commutatore d'avviamento per le luci d'ingombro. Quindi girate in senso antiorario il portalampada per svitarlo e sostituite la lampadina. Non vi dovrete dimenticare di riposizionare la protezione ermetica, assicurandovi di averla rimontata in modo corretto. Solo in questo modo sarete certi della sua completa ed efficace tenuta. L'intervento di sostituzione dei fanali della vostra Nissan Micra si potrà dunque considerare concluso con successo. Effettuate quindi una prova per verificare che l'intero comparto luci funzioni nel modo ottimale, accendendo e poi spegnendo più volte le luci e verificando il grado di intensità del fascio luminoso.
Pulite il vetro del fanale
Qualora, invece, i vostri fari fossero soltanto opacizzati o usurati, non occorrerà effettuare l'intervento sulle lampadine. A tal proposito vi ricordiamo che in commercio esistono dei "kit di ripristino fari opacizzati", i quali vi saranno molto utili per risolvere il problema in modo economico ed estremamente veloce. Come utilizzare il kit? Tutto molto semplice: pulite accuratamente il vetro del faro e asciugatelo. Poi mascherate i componenti vicini per evitare danni alla carrozzeria. Dovrete successivamente pulire il vetro del fanale con della pasta abrasiva (di cui si compone il kit) ed, infine, rimuovere l'eventuale pasta abrasiva in eccedenza con un panno morbido. I fanali della vostra Nissan Micra torneranno come nuovi.
Guarda il video

Consigli
- Non toccate i vetri delle lampade alogene con le mani. Usate sempre un panno per evitare ogni contatto diretto