Come avviare la macchina con un avviatore automobile d'emergenza
Introduzione
Se per qualsiasi motivo la tua automobile non dovesse ripartire e non sai proprio come fare, puoi utilizzare un apposito avviatore automobile d'emergenza. Tale apparecchio, permette di dare la giusta energia alla tua automobile e la farà partire nel caso in cui la batteria risulterà totalmente scarica. L'avviatore è uno strumento molto più vantaggioso rispetto ai normali cavi della batteria, poiché non necessità la carica attraverso una seconda auto a cui collegarti. Infatti con questo puoi fare tutto da solo e in qualsiasi momento. La procedura è piuttosto semplice e veloce, basta caricare l'apparecchio e collegarlo in modo esatto negli appositi poli. Quindi assicurarti di avere tutto il necessario e inizia. In questo articolo, passo dopo passo, ti darò tutte le indicazioni utili su come avviare la macchina con un avviatore automobile d'emergenza.
Occorrente
- Avviatore auto d'emergenza 12 V
- Guanti di protezione
- Triangolo
Acquistare l'avviatore
La prima cosa che devi fare è quella di acquistare un avviatore. Recati quindi presso un qualsiasi negozio di autoricambi ed acquista l'avviatore automobile d'emergenza. Opta sempre per quello che abbia il caricabatterie incluso nel prezzo. Qualora tu voglia risparmiare, vai presso un centro commerciale che vende anche questo tipo di articoli per l'auto. In alternativa puoi chiedere anche a qualche tuo amico e fartelo prestare. Una volta recuperato l'apparecchio passa a caricarlo.
Caricare l'avviatore
Una volta che hai preso l'avviatore, portalo a casa e caricalo. Per cominciare toglilo dall'imballaggio e e mettilo su piano in sicurezza. Dopodiché, apri il vano situato sulla parte superiore dell'avviatore stesso. Tira fuori il filo con la spina, svolgilo e provvedi ad attaccarlo ad una normale presa di corrente. Fatto ciò, lascia caricare l'avviatore d'emergenza per circa otto. Trascorso il tempo portalo nella tua auto.
Avviare la macchina
Per concludere, passa ad avviare la macchina. Prima di metterti al lavoro, fai una secondo tentativo e prova a far partire l'auto, verificando cosa segnala spia della batteria. Il simbolo collocato su una spia di colore rosso, indica se la batteria è in fase di carica o meno. Se la spia è accesa segnala che il generatore non carica la batteria. A questo punto, fai raffreddare il motore e apri immediatamente il cofano, agendo sull'apposita leva che è posta sotto il volante dell'automobile. Mettila in sicurezza tramite l'astina e procedi con la carica. Prendi l'avviatore automatico e mettilo vicino alla batteria. Fatto ciò inserisci la pinza rossa sul polo positivo della batteria e la pinza nera sul polo negativo della stessa. Accendi l'apparecchio di ricarica e fai caricare la batteria. Esegui questa operazione con attenzione e assicurati di non sbagliare. Terminata la ricarica, spegni l'avviatore d'emergenza. Giunto a questo punto, prova ad avviare la macchina. Se questa parte a prima tentativo, togli le pinze dai rispettivi poli della batteria e sistemale nell'apposito vano dell'avviatore. Infine, chiudi il cofano e parti con l'automobile.
Guarda il video

Consigli
- Indossa sempre i guanti adatti
- E' importante eseguire una ricarica lenta a basso amperaggio. Una ricarica per lungo temo potrebbe danneggiare la batteria