Come avere un'automobile sempre pulita
Introduzione
L'automobile è un mezzo che necessità di revisioni e manutenzioni periodiche. Inoltre per mantenere bene il suo aspetto, è fondamentale pulirla sia all'interno che all'esterno. In questo modo si conserverà nuova per lungo tempo. Per avere sempre una vettura pulita, occorre lavare la carrozzeria a fondo ogni quindici giorni. Mentre per gli interni è necessario ridurre i tempi, spolverandola ogni settimana. Ovviamente portare la macchina all'autolavaggio comporta un costo. Quindi la soluzione migliore è quella di mantenerla sempre pulita. Cercando di usare degli accorgimenti giornalieri, prolungando così il tempo del lavaggio. Quindi assicuratevi di avere tutto il necessario e iniziate. Nella seguente guida vi spiego come aver un'automobile sempre pulita.
Occorrente
- Detergente lava vetri
- Sgrassatori
- Panno di cotone in microfibra
- Gancetto appendino
- Busta
- Aspirapolvere da auto
- Cera per auto
- Guanto per auto
- Spazzola adesiva leva pelucchi
- Spray igenizzante
Organizzare la pulizia dell'automobile
La prima cosa che dovete fare è quella di organizzare la pulizia dell'automobile. Cominciate ad analizzare come sistemare l'interno. Ad esempio, se avete dei bambini che viaggiano quotidianamente sull'auto, valutate le loro esigenze durante il viaggio. Se accompagnate i bambini a scuola e durante il tragitto consumano la colazione, tenete in macchina una piccola aspirapolvere da auto. In questo modo potete aspirare le briciole immediatamente, evitando così che si accumulino rifiuti sui sedili. Se durante il nostro viaggio siete soliti consumare caramelle, cioccolatini, potete tenere a portata di mano un sacchetto per buttarci dentro gli involucri. Per avere sempre sedili impeccabile, vi suggerisco di acquistare dei coprisedili per auto e coprire i sedili. Una volta ogni mese toglieteli e lavateli in lavatrice. Le eventuali macchie di bibite vanno tamponate a secco con uno smacchiatore adatto.
Mantenere pulito l'interno dell'automobile
A questo punto, potete passare a pulire l'interno dell'automobile. Per mantenere l'auto priva di rifiuti, vi suggerisco alcuni trucchetti. Procuratevi un piccolo gancio di plastica adesivo e incollatelo sotto il cruscotto dal lato passeggero. Dopodiché, appendete al gancetto una piccola bustina di plastica o di carta. Quest'ultima vi servirà per svuotare il portacenere prima di scendere dalla nostra automobile. Per quanto riguarda il cruscotto ed i vetri, tenete in macchina una piccola bottiglietta spray con dentro il prodotto per pulire i vetri e un panno. Se c'è qualche alone sui vetri spruzzate immediatamente un po' di prodotto e passate il panno. In questo modo ritornerà a risplendere. Dopodiché, spruzzatene un po' sul cruscotto e togliete la polvere e lo sporco. Per ravvivare il colore o togliere delle macchie dal tessuto dei sedili, cospargete sopra un po' di bicarbonato, lasciate agire e sfregate delicatamente con una spugnetta inumidita. Ogni due giorni passate l'aspirapolvere all'interno dell'auto. Prendendovi cura di togliere la polvere anche sotto i sedili. Prima procedere con questa operazione, togliete i tappetini e scuoteteli fuori l'automobili. Dopo, passate sopra l'aspirapolvere. Se trovate qualche macchia, toglietela con lo smacchiatore. Spruzzate un po' di sgrassatore e risciacquate con una spugna imbevuta d'acqua. Infine, appendete dei profumatori, scegliendo delle essenze leggere e naturali.
Mantenere pulito l'esterno dell'automobile
Per concludere, dovete mantenere pulita la parte esterna della nostra automobile. Controllate se i vetri del cruscotto interno presentano macchie o sporcizia varia. In tal caso, spruzzate il prodotto per i vetri e passate un panno su tutta la superficie. Dopodiché, ripete l'operazione con una pezza completamente asciutta. Ovviamente dovete fare attenzione a togliere il panno di cotone sporco e rimetterne uno sempre pulito in macchina. Per quanto riguarda i moscerini che si appiccicano inevitabilmente ai vetri anteriori, occorre toglierli in questa maniera. Prendete un piccolo secchio e versate l'acqua e un goccio di detersivo per piatti. Immergete la spugna e passatela sul vetro. Fatto ciò, sciacquatela spugna con acqua corrente e ripassatela sui vetri. Asciugate i vetri con una panno antistatico. Quando lavate l'automobile, dovete passare la cera su tutta la carrozzeria e poi lucidarla con un morbido panno. Utilizzando questo metodo la vostra automobile resterà pulita per molto tempo.
Guarda il video

Consigli
- Se volete avere sempre l'auto profumata, nel portacenere mettete un pochino di riso intriso di olio essenziale profumato
- Il prodotto per i vetri non lascerà il nostro cruscotto unto, come succede invece se adoperiamo l'olio che si trova in vendita appositamente per lucidare gli interni dell'auto che poi si attacca sopra la polvere.