Come aspirare l'olio dal motore dell'auto
Introduzione
Se volete evitare il costoso intervento da parte di un'officina specializzata per il cambio dell'olio della vostra vettura, è possibile effettuare il cambio dell'olio stesso da soli e cioè, con il sempre economico metodo del fai da te. Nelle vecchie vetture era possibile eliminare l'olio esausto semplicemente svitando un apposito tappo presente sulla coppa dell'olio. Le vetture moderne, anche per motivi di sicurezza, dispongono invece di un particolare sistema che non consente immediatamente all'olio di fuoriuscire. Occorrerà dunque seguire una procedura specifica per aspirare l'olio dal motore dell'auto e sostituirlo con un nuovo fluido. In questa guida vogliamo illustrarvi come effettuare al meglio questa operazione. Vediamo quali sono i passi da seguire.
Occorrente
- Pompa 12v
- Tanica
- Olio nuovo
Acquistate la struttura aspirante
Come aspirare in modo corretto, dunque, l'olio da motore? Per prima cosa avrete bisogno di una pompa da 12v. Questo elemento sarà possibile reperirlo presso un qualsiasi negozio che venda accessori per auto, ad un costo non superiore ai 35-40 euro. La pompa riceve l'alimentazione dai morsetti della batteria. Risulta formata da un tubo molto sottile che aspirerà l'olio dal motore per poi riversarlo all'interno di una tanica grazie ad un secondo tubo di dimensioni più consistenti. Reperita la pompa, ecco come occorre procedere per aspirare l'olio.
Inserite il tubo nell'apposito alloggiamento
Inserite il tubo piccolo della pompa nell'apposito alloggiamento, posto sull'asta per il controllo del livello dell'olio. Il tubo dovrà essere inserito per intero nella coppa. Ricordatevi inoltre di collocare anche il secondo tubo (quello di spessore più grande) all'interno di una tanica adibita a luogo di smaltimento degli oli usati. Mettete in azione la pompa e aspettate fino a quando tutto l'olio esausto sarà stato eliminato. La procedura di aspirazione dell'olio potrebbe durare alcuni minuti.
Aspirate il fluido
Per essere certi di aspirare per intero l'olio dal motore, potreste anche caricare la coppa dell'olio inserendo al suo interno 1 litro di olio nuovo. Accendete a questo punto il motore e fatelo girare per qualche secondo, senza tuttavia far accendere mai la spia della pressione. Spegnete poi il motore e aspirate nuovamente l'olio contenuto nella coppa. Grazie a questa seconda aspirazione, sarete praticamente certi di aver tolto non soltanto il litro di olio nuovo appena inserito, ma anche tutti i residui del vecchio olio esausto. Avrete così effettuato in breve tempo e con pochissima spesa, un'aspirazione dell'olio dal motore davvero perfetta e degna del meccanico più esperto.
Guarda il video

Consigli
- Smaltite in modo corretto l'olio aspirato: consegnatelo al benzinaio che provvederà poi allo smaltimento, oppure portatelo presso un'isola ecologica