Come applicare la pellicola carbonio all'auto
Introduzione
Se la vernice della vostra auto è rovinata o volete semplicemente cambiare look alla carrozzeria, una valida soluzione è quella di applicare una pellicola. Questa operazione si chiama Car Wrapping. Le pellicole si possono comprare di diversi effetti e colori. Possono essere applicate sia all'interno dell'auto che all'esterno per ricoprire l'intera carrozzeria o parte di essa. Le pellicole di buona qualità hanno un'ottima resa visiva e una resistenza incredibile alle intemperie metereologiche. Vediamo adesso come applicare la pellicola effetto carbonio all'auto. Il procedimento è identico anche per le altre tipologie di pellicola. Specifico che per effettuare questi passaggi dovete essere in un luogo adatto, preferibilmente spazioso e senza vento. Il luogo perfetto è un garage abbastanza grande, se non ne possedete uno potete operare all'esterno ma assicuratevi di essere abbastanza riparati dal vento.
Occorrente
- Pellicola
- Spatola
- Asciugacapelli o phon da carrozziere
- Sgrassatore
- Taglierino
- Kit da wrapping
Pulire la superficie
La prima cosa da fare è pulire accuratamente la superficie sulla quale applicherete la pellicola. Utilizzate uno sgrassatore di buona qualità e sgrassate più volte per rimuovere qualsiasi tipo di sporcizia, poi sciacquate bene tutta la superficie per non lasciare residui e asciugate. Assicuratevi di aver fatto minuziosamente tutti i passaggi. Questo è un passo fondamentale per far aderire correttamente la pellicola e farla durare nel tempo. Una superficie anche minimamente sporca può compromettere la corretta aderenza della pellicola, e quindi anche la sua durata.
Applicare la pellicola
Applicate la pellicola sulla superficie che avete intenzione di ricoprire. Adesso tiratela in modo da farla aderire bene alla superficie. Vi consiglio di usare una spatola per far aderire omogeneamente la pellicola alla superficie. Vengono venduti appositi kit per effettuare questi tipi di lavori. Quando la superficie è ostica, deforme o spigolosa, per applicare al meglio la pellicola riscaldatela con un asciugacapelli o con un phon da carrozziere. Così facendo la pellicola sarà più morbida e si adatterà a qualsiasi forma, anche alle forme più strane. Applicandola assicuratevi di sporgere fuori dai bordi della superficie, poi togliete la pellicola in eccesso con un taglierino. Fate molta attenzione a non tagliarvi, per precauzione indossate dei guanti adatti. Ovviamente se non avete una buona manualità fatevi assistere da qualcuno.
Quando applicare la pellicola
La pellicola va applicata dopo circa 6 mesi da una qualsiasi verniciatura dell'auto, onde evitare problemi permanenti alla carrozzeria della vostra vettura. La pellicola si può applicare unicamente sulla vernice o su superfici plastiche. Le pellicole di maggiore qualità hanno una durata di circa 5 anni se applicate correttamente. Con questo metodo è possibile cambiare pellicola a vostro piacimento oppure ogni qual volta la vostra macchina ne abbia bisogno, senza dover obbligatoriamente mettersi nelle mani di un carrozziere. Questo vi consentirà di risparmiare un bel po' di soldi.
Rimuovere la pellicola
La pellicola, se di buona qualità, si elimina senza problemi senza lasciare residui di nessun tipo e senza rovinare la vernice della carrozzeria. Ora vediamo insieme come rimuoverla. Trovate un punto dove poter iniziare a togliere la pellicola approfittando di qualche punto debole dove la pellicola ha aderito peggio. Poi con molta cautela rimuovete la pellicola facendo attenzione ai residui di colla e alle parti più difficoltose come curve o spigoli. Per togliere residui utilizzate acqua e sapone, pulite bene ed asciugate accuratamente. A questo punto scegliete se applicare nuovamente la pellicola o se lasciare libera la superficie.
Guarda il video

Consigli
- Non riscaldate troppo
- Utilizzate pellicole di qualità