Cambio gomme auto: tutto quello che c'è da sapere

Tramite: O2O 10/07/2020
Difficoltà:media
17

Introduzione

Quando si decide di partire per le vacanze ?in compagnia? dell?adorata automobile, è sempre una buona idea quella di sottoporla ad attenti controlli, onde evitare spiacevoli inconvenienti durante il breve o lungo tragitto da compiere. Un intervento di routine ma sempre consigliato è quello di controllare lo stato delle ruote e degli pneumatici. Anche nel rispetto delle norme sulla sicurezza stradale, che non sono mai da trascurare in questi casi. Nella guida che segue analizzeremo dunque tutto quello che c'è da sapere riguardo al cambio delle gomme auto.

27

Occorrente

  • Codice della Strada
  • Libretto di manutenzione auto
  • Gomme omologate dalla CE
37

La verifica della pressione

La prima cosa da conoscere è quella relativa ai principali interventi da compiere. Questi dovranno garantire la completa sicurezza in auto quando si viaggia. A tal proposito, ricordiamo che sarà opportuna un?equilibratura delle ruote da effettuarsi in modo periodico (diciamo un paio di volte l'anno) e una verifica dell?integrità di tutti i raggi. Un controllo sempre indispensabile da eseguire è quello della verifica della pressione degli pneumatici: visionate quella corretta all?interno del libretto di manutenzione della vettura. Occorrerà inoltre controllare il battistrada che, secondo le normative di legge, deve sempre avere un determinato spessore, sotto al quale è sempre vietato scendere. Tutto ciò per non incorrere in sanzioni, anche molto salate e per garantire al mezzo la piena aderenza alla strada.

47

Il controllo delle deformazioni del battistrada

Un altro aspetto occorre sempre tenere in grande considerazione: quando si notano delle deformazioni del battistrada o delle leggere abrasioni dello stesso, quasi sempre si è portati a ritenere che si possa trattare di danni trascurabili. La realtà delle cose sta in un modo ben differente. Per questo è vivamente consigliato ? a prescindere dall?utilizzo che se ne fa ? di controllare lo stato degli pneumatici a partire dal quinto anno dall?acquisto della vettura. Inoltre si dovranno sostituire tutte e quattro le gomme trascorsi dieci anni dall'acquisto della vettura, a prescindere dal chilometraggio realmente effettuato e dal grado di usura degli elementi.

57

L'applicazione delle sanzioni

Ricordate infine che, viaggiare con pneumatici usurati o non omologati, è espressamente vietato dal Codice della Strada. Il mancato rispetto di questa norma determina sanzioni estremamente pesanti. Più nello specifico, occorre sapere che il Codice prescrive che gli pneumatici montati sugli autoveicoli, motoveicoli, ciclomotori, rimorchi e filo-veicoli, debbano sempre essere in piena efficienza e privi di qualsiasi tipo di lesione. Le multe possono variare dagli 80 fino ai 318 euro. Qualora si incorresse nella grave infrazione di montare pneumatici che non siano omologati, si può incorrere anche nel sequestro completo dell'autovettura. Dunque, perché rischiare?

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Cambiate le gomme auto quando sono usurate o quando (anche in assenza di usura) sono trascorsi dieci anni dall'acquisto della vettura
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

Le migliori gomme per auto da drift

Come tutti voi saprete esistono svariate tipologie di gomme da drift per auto. Certe aziende hanno sfruttato le loro conoscenze ingegneristiche nelle gomme al massimo per produrre i migliori pneumatici da drift per qualsiasi situazione. Per evitare...
Auto

Come guidare un'auto con il cambio manuale

Le automobili che guidiamo ogni giorno ci offrono la possibilità di scegliere fra il cambio automatico o il cambio manuale in grado di farci stabilire quando e come cambiare le marce. Il modo migliore per guidare un veicolo a quattro ruote in totale sicurezza...
Auto

Noleggio auto a lungo termine: cosa sapere

Il noleggio a lungo termine rappresenta una soluzione che consente di avere a disposizione tutti i vantaggi di una normale auto, ma senza i costi extra di gestione e mantenimento. Nel canone di noleggio, non a caso, sono comprese manutenzione ordinaria...
Auto

Come fare il cambio auto della propria assicurazione

In questa guida, passo dopo passo, darò tutte le indicazioni utili su come fare il cambio auto della propria assicurazione. È una procedura che va effettuata tutte quelle volte in cui si decide di rottamare la vecchia auto per acquistarne una nuova, mantenendo...
Auto

Come guidare un'auto con il cambio automatico

Oramai le autovetture con il cambio automatico sono diventate assai numerose. Questo strumento, nacque più di 50 anni fa nel cuore degli Stati Uniti, fu dapprima montato e utilizzato solo su vetture costose e di lusso, e solo successivamente montato...
Auto

10 cose da sapere per vendere e comprare un'auto di seconda mano

La compravendita di auto ha subito notevoli trasformazioni rispetto ad alcuni anni fa. In effetti, oltre la metà dei consumatori fa la maggior parte degli acquisti di auto online, preferendo i privati ​​piuttosto che i concessionari.Anche se questo può...
Auto

Gomme invernali o quattro stagioni: i consigli utili

Spesso è difficile scegliere se adottare il cambio di gomme invernale o montare le gomme quattro stagioni. La scelta può dipendere da un fattore di prezzo ma anche dalla performance dei due tipi di gomma. In questa lista tratteremo l'argomento gomme invernali...
Auto

Cosa sapere prima di acquistare un'auto ibrida

Le auto ibride vengono definite tali poiché sono sia a benzina che elettriche, ed offrono una grande efficienza in termini di consumi oltre che rivelarsi altamente ecompatibili. Tuttavia negli ultimi anni le vendite hanno sofferto a causa dei bassi prezzi...