Avviatore auto: come funziona
Introduzione
A chi non è mai capitato, almeno una volta nella vita, di ?rimanere a piedi?, a causa della batteria della macchina che è a terra? Qualora non vi fosse mai accaduto, invece, ritenetevi di certo fortunati, perché questo è un inconveniente più che comune. A tal proposito, è fondamentale sapere che questo problema può in ogni occasione essere facilmente risolvibile grazie ad un avviatore auto d?emergenza. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come funziona un avviatore per auto. Vediamo come è possibile utilizzarlo al meglio.
Occorrente
- Avviatore auto dotato di pinze
- Guanti di protezione
Collegate le due pinze ai poli della batteria
Utilizzare un qualsiasi avviatore per auto, a prescindere dalla sua marca e dalle varie funzionalità di cui dispone, è azione abbastanza semplice e che può essere effettuata anche da chi non è particolarmente esperto in campo meccanico o nell'avviamento dei veicoli a motore. Sarà sufficiente collegare le due pinze di cui è dotato l?avviatore di emergenza ai due poli della batteria della vettura rimasta in panne. La pinza di colore rosso va applicata al polo positivo, mentre quella nera (o blu) a quello negativo. Una volta eseguita correttamente tale azione, accendete l?automobile, assicurandovi che il motore giri al meglio. Dopo l'accensione del motore, non dimenticate di rimuovere le pinze. Tale operazione andrebbe sempre effettuata indossando appositi guanti di protezione per le mani.
Evitate di forzare l'accensione del motore
Vi ricordiamo tuttavia che, in ogni occasione, alcune accortezze sono sempre da non sottovalutare. Tra queste vi raccomandiamo dunque di non insistere nell'accendere l?auto per più di 8/10 secondi e di non utilizzare il booster quanto la vettura risulta in movimento. Se lavettura non dovesse accendersi al primo tentativo, vi basterà aspettare qualche minuto e riprovare. Nel secondo caso, è quantomai importante non usare mai il booster in movimento, per evitare di causare seri danni alla batteria.
Analizzate gli eventuali altri problemi di accensione
Nell'eventualità nella quale la batteria non volesse proprio saperne di ripartire, neppure dopo reiterati tentativi, è assai probabile che vi sia nell'auto qualche altro problema da dover risolvere. In tutti questi casi, è preferibile affidarsi immediatamente ad un meccanico di fiducia, senza forzare l'avviamento ad ogni costo. In secondo luogo va saputo che le batterie auto sono solite usurarsi fisiologicamente col passare del tempo. Inoltre, un problema con l'accensione, potrebbe anche essere il sintomo di un accumulatore difettoso e dunque bisognoso di una immediata sostituzione. Un check presso il vostro elettrauto di fiducia sarà comunque in grado di togliervi ogni dubbio in pochi istanti.
Guarda il video
