Introduzione
Siete in procinto di acquistare una nuova autovettura e regna l'indecisione di sceglierla col motore diesel o con quello a metano? Per chiarirvi definitivamente le idee occorre esaminare con attenzione le loro diverse caratteristiche. Ciascuna delle due opzioni ha sia vantaggi che svantaggi. Ma vediamoli più da vicino, al fine di aiutarvi a scegliere l'auto che meglio si adatta alle vostre esigenze. Scopriamolo in questa guida: "Auto a metano oppure diesel?".
Motore diesel
I vantaggi del motore diesel sono senz'altro tanti: primo tra tutti il risparmio economico in carburante rispetto, per esempio, alle autovetture a benzina. Possiamo infatti constatare che il consumo di carburante nelle autovetture a motore diesel è inferiore soprattutto nei percorsi extraurbani, in cui la velocità è più elevata e costante rispetto alla città. Lo svantaggio risiederebbe piuttosto nei costi del bollo e dell'assicurazione, più elevati rispetto a quelli dei motori a metano. Anche al momento dell'acquisto, un'auto diesel ha un costo superiore paragonato a quello di uno stesso modello dotato di un altro tipo di motore.
Pro e contro del diesel
Tra i vantaggi del diesel, oltre al minor prezzo del carburante rispetto alla benzina, è che il motore ha vita più lunga, e la macchina ha un'andatura più docile e agevole per il guidatore. Se dovessimo invece soffermarci sull'aspetto ecologico, la scelta di un'autovettura a motore diesel non sarebbe la più indicata, in quanto estremamente inquinante. La potenza del motore diesel è evidente soltanto durante i lunghi tragitti, altrimenti risulta essere poco scattante, e l'avvio a freddo è meno ricettivo rispetto a un motore a benzina. Inoltre, i costi di manutenzione di una macchina diesel sono maggiori.
Pro e contro del metano
Per quanto riguarda i vantaggi e gli svantaggi del motore a metano, anche in questo caso bisogna vagliare bene tutte le circostanze. Se l'autovettura vi occorre prevalentemente per la città si tratta di un buon compromesso. Infatti il consumo di carburante è inferiore rispetto a un motore diesel, e nello stesso tempo è certamente più ecologico. Se invece necessitate di un'auto che possa durare a lungo optate per il Metano. In questi casi è bene prendere l'abitudine di tenere sempre il serbatoio pieno prima della partenza. La difficoltà di trovare una pompa di metano è, infatti, molto alta. Ad oggi non è ancora stata ottimizzata la capillarità delle pompe a metano. Di conseguenza potreste rischiare di rimanere senza carburante.
Guarda il video

Consigli
- http://www.wroar.net/pages/scelta-del-veicolo-benzina-metano-gpl-o-diesel.html
- http://www.allaguida.it/articolo/auto-ibride-gpl-metano-o-benzina-cosa-scegliere-il-confronto-vantaggi-e-svantaggi/121925/
- http://www.panorama-auto.it/info-utili/area-servizio/auto-punto-di-pareggio-benzina-gpl-metano-ibrida-diesel
- http://forum.quattroruote.it/threads/metano-o-disel.57332/