Animali in moto: come trasportare cani e gatti in modo sicuro
Introduzione
Chi possiede un animale domestico, sa bene che è possibile trasportare gatti, cani e altri piccoli amici sui veicoli a quattro ruote. Meno conosciuta, invece, è la possibilità che consente di trasportare animali anche in moto, a patto, ovviamente, che siano pienamente rispettati alcuni requisiti necessari a garantire la sicurezza di tutti. Anche i nostri piccoli amici hanno un'anima e, dunque, occorre anche mettergli a disposizione tutti i comfort necessari per un viaggio tranquillo. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come trasportare cani e gatti in modo sicuro su ogni tipo di moto.
Occorrente
- Gabbia rigida imbottita
- Borsa da serbatoio con aperture
- Acqua
Le modalità di trasporto
La prima cosa che dunque occorre sapere è che gli animali trasportati sulle due ruote devono essere saldamente assicurati alla moto e non devono sporgere per più di 50 cm (sia lateralmente rispetto all?asse del veicolo, che longitudinalmente rispetto alla sagoma). Inoltre, non devono impedire o limitare la visuale di chi conduce il mezzo. Queste sono le principali norme contenute all'interno di uno specifico articolo del Codice della Strada, che dunque fornisce tutte le più chiare indicazioni di legge relative al trasporto dei nostri piccoli amici su una moto.
Le gabbie e i contenitori più adatti
Più nello specifico, c'è da dire che la prima regola per ridurre al minimo i disagi della bestiola, consiste nel dotarsi di un contenitore adatto e che risponde, nelle misure e nelle caratteristiche di fabbrica, ai dettami sanciti dal Codice. A tal proposito, l'ideale sarebbe utilizzare, ad esempio, una gabbia rigida imbottita, la quale dovrà essere agganciata in modo saldo alla moto. Va aggiunto che in commercio esistono anche delle specifiche borse da serbatoio, che dispongono di apposite aperture, le quali consentono all?animale di respirare. La piena salvaguardia della salute di cani e gatti, dunque, deve rappresentare il primo aspetto da considerare, consentendo agli animali di affrontare il viaggio nelle migliori condizioni possibili.
La protezione del corpo degli animali
Va infine aggiunto che cani e gatti non devono assolutamente ricevere vento forte sulle orecchie o sul muso, in quanto queste ultime rappresentano parti del corpo molto delicate per loro. Ricordatevi inoltre, sulla moto, di sganciare il guinzaglio dal collare dell?animale. In caso contrario, infatti, questo potrebbe accidentalmente agganciarsi a qualche oggetto, causando conseguenze spesso anche tragiche. Inoltre non dovrà mai mancare l?acqua, a maggior ragione se ci si sposta durante una giornata estiva o particolarmente calda. Inoltre ricordate di effettuare frequenti soste per i bisogni fisiologici del vostro amico a quattro zampe. E buon viaggio a tutti!
Guarda il video

Consigli
- Rispettate sempre le norme del Codice della Strada per il trasporto di cani o gatti: l'inosservanza di tali norme, può portare alla notifica di sanzioni che vanno da un minimo di 83 a un massimo di 345 €