5 consigli utili per guidare in galleria
Introduzione
Transitare all'interno di una galleria con il proprio mezzo, rappresenta un momento sempre molto particolare per ogni automobilista. Proprio per questo motivo, occorre porre in essere delle accortezze supplementari, per percorrere questo tragitto in piena sicurezza. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi 5 consigli che vi potranno essere utili per guidare in galleria. Vediamo di cosa si tratta.
Seguire la segnaletica luminosa
All?ingresso di una galleria è sempre buona norma seguire le indicazioni fornite dalla segnaletica luminosa posizionata ai lati della carreggiata. Inoltre, è obbligatorio accendere le luci anabbaglianti. Ricordatevi poi di togliere gli eventuali occhiali da sole e di prestare massima attenzione ai segnali luminosi di Freccia e Croce e ai pannelli a messaggio variabile, se presenti. Procedete a velocità moderata e cercate sempre, in linea generale, di tenere la destra, senza sorpassi o accelerazioni improvvise.
Raddoppiare la distanza di sicurezza
Una buona regola di guida, nelle gallerie, è quella di mantenere sempre una distanza di sicurezza maggiore rispetto a quella che normalmente si tiene nei tratti all?aperto. Ancor più importante, in galleria, sarà di non superare il limite di velocità, prestando attenzione ad individuare con lo sguardo e a tenere sempre sotto controllo l'ubicazione delle colonnine SOS e le uscite di emergenza. Durante la marcia, non effettuate mai inversione o retromarcia, per nessun motivo. Questa manovra, infatti, risulta essere la più pericolosa in galleria, ed è sempre vietata dal codice della strada, che ha ulteriormente inasprito le sanzioni per chi trasgredisce questa prescrizione.
Evitare la sosta del veicolo
Durante il transito all'interno di una galleria, ricordatevi sempre che è vietato fermarsi o sostare. Dunque, sarà opportuno arrestare il veicolo soltanto in caso di estrema ed inderogabile necessità, accendendo le quattro frecce e occupando la prima piazzola disponibile. In alternativa, vi consigliamo di spostarvi all'interno della corsia di emergenza. Anche in questo caso, tuttavia, non scendete mai dal veicolo, se non per estrema necessità o per il verificarsi di qualche incidente o collisione.
Azionare le quattro frecce in caso di code
Una buona tecnica di guida in galleria dovrà sempre tenere conto dell'eventualità di formazione di code tra automobili. In caso di coda o traffico bloccato all?interno di una galleria, dunque, per garantire una maggiore sicurezza per tutti, dovrete accendere immediatamente le quattro frecce e lasciare sempre libero il passaggio per gli eventuali mezzi di soccorso. Nei casi di fila di auto incolonnate, non effettuate manovre a "zig zag" per superare la coda, né spostatevi troppo repentinamente da una corsia all'altra. Ricordatevi, in caso di spostamenti di corsia necessari, di utilizzare sempre la freccia per segnalare tale spostamento.
Prestare attenzione alle uscite di emergenza
Nelle gallerie sono generalmente presenti alcune uscite di emergenza che permettono di raggiungere l?altro fornice o luoghi sicuri, dove sostare ed aspettare, all'occorrenza, il sopraggiungere di eventuali mezzi di soccorso. In caso di incendio o in presenza di fumo, mentre state guidando il galleria, dovrete accendere le quattro frecce, arrestare il veicolo il più distante possibile da quello in fiamme e non effettuare alcuna manovra di inversione o di retromarcia. Inoltre allontanatevi dall'abitacolo della vostra vettura senza attardarvi a recuperare effetti personali e seguite attentamente la segnaletica, ai fini di raggiungere nel modo più agevole possibile le uscite di emergenza. In questi frangenti, ricordatevi di prestare sempre la massima attenzione ai veicoli in transito.