5 consigli per eliminare l'odore di fumo dalla macchina

Tramite: O2O 17/06/2015
Difficoltà:media
16

Introduzione

Ad un fumatore, di certo, non dà troppo fastidio avvertire l'odore di fumo all'interno della propria macchina, durante la guida. Talvolta, però, capita di avere un ospite in macchina che potrebbe trovare molto fastidioso il forte ed intenso odore di fumo all'interno dell'automobile. Può capitare, poi, che un ospite in macchina fumi una sigaretta, infastidendo il conducente non fumatore. Il fumo della sigaretta, infatti, nonostante i finestrini aperti, finisce inevitabilmente sulla moquette e sui tappetini di stoffa, così come sui sedili della macchina. Ecco, dunque, una lista utile di 5 validi consigli, semplici e veloci, per eliminare del tutto l'odore di fumo dalla macchina, mantenendo l'automobile sempre pulita e profumata, priva di odori forti ed irritanti.

26

Appendere un profumatore per auto

Una buona soluzione, semplice ed economica, può essere quella di appendere in macchina un piccolo profumatore per automobile oppure un buon deodorante per interni che potrebbe contrastare, ogni giorno l'odore, del fumo. È consigliabile scegliere una profumazione delicata, come quella floreale, ma persistente.

36

Utilizzare un deodorante spray

Un buon deodorante spray, specifico per la macchina, può eliminare del tutto l'odore fastidioso del fumo dai rivestimenti in stoffa dei sedili e persino da moquette e tappetini. È importante, però, scegliere un deodorante professionale, specifico per gli odori forti.

46

Lasciare la macchina aperta in garage

Un ulteriore metodo, semplice e rapido, per eliminare o ridurre l'odore di fumo in macchina potrebbe essere quello di lasciare l'automobile con tutti gli sportelli aperti, all'interno di un garage chiuso, per almeno una notte oppure, ancor meglio, per un paio di giorni. Questo metodo eliminerà gli odori intensi del fumo.

56

Utilizzare il bicarbonato

Il bicarbonato è il principale nemico degli odori forti negli ambienti piccoli e chiusi. Per eliminare l'odore di fumo di sigaretta dalla macchina, dunque, basterà lasciare un bicchierino pieno di bicarbonato, all'interno dell'automobile ben chiusa, per qualche giorno, senza utilizzare la macchina. Questa tecnica richiederà più tempo, ma sarà di certo molto efficace.

66

Utilizzare la buccia della frutta fresca

Infine, per riuscire in modo naturale ad eliminare l'odore di fumo dalla macchina, senza utilizzare prodotti chimici o profumazioni commerciali, è possibile utilizzare la buccia della frutta fresca, come l'arancia oppure il limone, per rendere la macchina un ambiente estremamente profumato e fresco. Basterà lasciare alcuni frammenti di buccia di agrumi vari, all'interno della macchina, per qualche giorno.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Auto

10 consigli per profumare la macchina

Chi, per lavoro o per altri motivi, passa molte ore al volante della propria automobile, ha l'esigenza di guidare nel massimo comfort possibile. La pulizia dell'abitacolo del proprio veicolo diventa quindi una necessità. Esistono vari metodi per profumare...
Auto

Come rimuovere la puzza di fumo dall'automobile

Fumare in auto è un'abitudine particolarmente diffusa, molti fumatori infatti, non possono fare a meno di accendersi una sigaretta mentre sono al volante della propria vettura. Quando si compra un auto usata, può capitare che i sedili della macchina o...
Auto

Come rimuovere il fumo delle sigarette dall'auto

Quante volte entriamo in un'auto di qualche nostro parente o amico fumatore e sentiamo (soprattutto se siamo dei non fumatori) quell'odore sgradevolissimo di fumo di sigaretta? A differenza di molti altri tipi di odore, il fumo di sigaretta è molto difficile...
Auto

Rimedi efficaci contro il cattivo odore in auto

Al giorno d'oggi la macchina non è soltanto un semplice mezzo di trasporto ma viene usata quasi come se fosse un'estensione della propria abitazione. Se usate l'auto per compiere lunghi viaggi, potreste dimenticare al suo interno vecchi residui di cibo...
Auto

Auto: come capire i problemi dal colore del fumo

Guidare un'automobile non solo è un piacere, ma molte volte anche una fortuna. Infatti possedere una vettura con cui spostarsi facilmente è una fortuna. Che alcune volte non si ha. Ma per fare in modo che la propria automobile viva a lungo e ci porti...
Auto

Come togliere il cattivo odore dell'aria condizionata dall'auto

Con l'arrivo del caldo molti automobilisti iniziano ad usare l'aria condizionata. A quanti di voi è capitato di percepire aria viziata una volta accesa l'aria? È una cosa molto frequente. Questi cattivi odori derivano dall'installarsi nei condotti di...
Auto

Come comportarsi se scoppia un incendio in macchina

Una macchina può incendiarsi e ciò dipende da vari fattori; infatti, può avvenire a seguito di un surriscaldamento delle parti meccaniche o di un incidente. Le cause a volta vanno ricercate in un semplice corto circuito, ed in tutti i casi si tratta di...
Auto

Come non rovinare la macchina

Per molti individui la propria autovettura non è soltanto un mezzo di trasporto. Ma diventa come una specie di alter ego, specialmente per il mondo maschile. Gli accorgimenti e le attenzioni a volte rasentano l'esagerazione... Eppure fondamentalmente...