10 buoni motivi per scegliere uno scooter elettrico

Tramite: O2O 07/04/2018
Difficoltà:media
111

Introduzione

Esistono tanti buoni motivi per orientarsi verso l'elettrico. E non a caso, ai giorni nostri, sono davvero molte le persone che optano per questa moderna soluzione, in grado di produrre benefici costanti sia per sé che per il mondo che ci circonda. Nella maggior parte dei casi, la scelta ricade su uno scooter elettrico: una soluzione moderna ed adattissima, soprattutto per ben districarsi nel caotico traffico cittadino. In questa guida vogliamo dunque elencarvi 10 buoni motivi per scegliere uno scooter elettrico.

211

Rappresenta una soluzione al passo coi tempi

Acquistare uno scooter elettrico vi farà sentire perfettamente al passo coi tempi: guidare questo motoveicolo rappresenta infatti una soluzione moderna. Sarete quindi super tecnologici e andrete incontro al progresso, sperimentando un modo di muoversi davvero pratico ed innovativo. Fatevi dunque guidare dall'entusiasmo e salite su uno scooter elettrico: le emozioni saranno sempre garantite.

311

Fa risparmiare soldi

Lo scooter elettrico è anche una soluzione super economica, dunque adattissima per chi desidera risparmiare, senza tuttavia rinunciare a muoversi in modo moderno e pratico. Nei prossimi paragrafi analizzeremo nel dettaglio gli ambiti di risparmio che l'acquisto di uno scooter elettrico può produrre.

411

Si può circolare sempre

Un indubbio beneficio di cui può godere chi opta per lo scooter elettrico è quello di poter circolare sempre. Questo tipo di motoveicolo consente infatti di circolare anche durante i blocchi del traffico, i periodi di targhe alterne o le varie limitazioni alla circolazione che periodicamente molte amministrazioni comunali possono decretare per salvaguardare l'ambiente.

511

Non inquina l'ambiente

Dunque, la soluzione dell'elettrico è la scelta migliore per chi vuol bene all'ambiente. Una scelta "green" che vi permetterà di essere in prima linea nella battaglia all'inquinamento. Questo motoveicolo non produce infatti emissioni dannose, contrariamente a quanto avviene invece per i motori diesel o benzina. Perché non approfittarne?

611

Produce un risparmio sul bollo

Molte tipologie di scooter elettrici prevedono inoltre una esenzione dal pagamento del bollo per i primi 5 anni di vita del motoveicolo. Si calcola dunque un risparmio iniziale di circa 500 euro. Al momento dell'acquisto dello scooter non dimenticate dunque di chiedere al rivenditore la conferma di questa vantaggiosa possibilità di esenzione.

711

Non risente degli scioperi

Quante volte possono sorgere problemi o disagi a causa del perdurante procrastinarsi di uno sciopero dei benzinai, magari costringendoci a non utilizzare un'auto o uno scooter ormai senza benzina o miscela? Questa problematica, per chi decide di acquistare uno scooter elettrico, ovviamente non esiste. Una scelta dunque anche all'insegna della praticità.

811

Riduce l'inquinamento acustico

Forse non tutti sanno che uno scooter elettrico è davvero molto silenzioso. Soprattutto per ciò che riguarda gli avvisatori e il frastuono prodotto dal motore. Ecco che guidare un motoveicolo elettrico rappresenta dunque la soluzione più intelligente per ridurre l'inquinamento acustico. Una cosa molto positiva sia per sé stessi che per chi ci circonda.

911

Produce un risparmio sull'assicurazione

Oltre che l'esenzione del bollo per i primi 5 anni, l'acquisto di uno scooter elettrico produce un forte risparmio sull'assicurazione. Esistono infatti molte compagnie assicurative che riservano uno sconto sulla polizza anche fino al 50% del suo valore per chi sceglie di muoversi con l'elettrico. Una possibilità anche qui concreta di risparmiare e di sottoscrivere polizze a prezzi che, davvero, vi stupiranno.

1011

Non necessita di manutenzione meccanica

Un altro buon motivo per acquistare uno scooter elettrico è rappresentato dalla pressoché totale assenza di manutenzione meccanica. Addio dunque ad estenuanti e costose riparazioni presso le officine specializzate. Gli unici interventi necessari saranno quelli relativi al gonfiaggio dei pneumatici e al controllo periodico del sistema frenante.

1111

Non necessita del cambio dell'olio

Lo scooter elettrico non necessita neppure del periodico cambio dell'olio. Dispone infatti di uno specifico sistema di avviamento e di circolazione che prescindono dall'utilizzo di questo prodotto. Non vi sarà dunque alcuna necessità di controllare periodicamente il livello di questo liquido, con grande sollievo per chi ha sempre giudicato piuttosto fastidiosa questa operazione che, negli altri veicoli, si deve invece effettuare in modo obbligatorio almeno due o tre volte l'anno.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Moto

Muoversi in scooter: consigli per guidare in inverno

L'inverno è la stagione più fredda dell'anno, solitamente caratterizzata da temperature molto basse e in alcuni casi anche da nevicate e ghiaccio. Tuttavia sono tantissime le persone che durante questa stagione che per motivi di lavoro o altre necessità...
Moto

Come scegliere il tuo primo scooter

Scegliere il tuo primo scooter non è un compito abbastanza facile. Non basta optare per lo scooter più bello o quello più economico. Quando scegli il tuo primo scooter, è importante assicurarti che sarà la decisione giusta, che sarà una moto che ti piacerà...
Moto

Come fissare lo scooter nel garage del camper

Ecco a voi, cari lettori, che siete appassionati dei viaggi in camper, una bellissima ed interessante guida, tramite il cui aiuto, poter imparare ed anche memorizzare, come fissare lo scooter nel garage del camper. Cercheremo come sempre di spiegare nei...
Moto

Come sostituire le luci allo scooter

Le luci dello scooter, si sa, non hanno lunga vita. Possono fulminarsi per diverse ragioni ed in qualsiasi momento. Per non incorrere in problemi con la legge, è bene cambiarle il prima possibile. Per sostituire le luci, anteriori o posteriori, non dovrai...
Moto

I migliori scooter della Yamaha

Gli scooter sono veicoli a due ruote che sono anche unici per il fatto che il loro motore è generalmente posizionato sotto il sedile e fissato direttamente all'asse posteriore. Il design semplice e ad alte prestazioni l’hanno reso popolare tra i consumatori...
Moto

Come scegliere lo scooter nuovo

Se non si possiedono le adeguate competenze, scegliere uno scooter da acquistare potrebbe diventare un'impresa alquanto complicata dal momento che il mercato offre davvero moltissime varianti ed alternative. Innanzitutto è bene capire a cosa vi servirà...
Moto

Come fare il rodaggio dello scooter

Quando si acquista un nuovo scooter, di qualsiasi cilindrata esso sia, non si può pensare di utilizzarlo fin dal principio come si utilizzava il vecchio. Ogni mezzo nuovo, dagli scooter alle moto ma anche alle auto, ha bisogno di una fase di rodaggio,...
Moto

I migliori scooter del 2015

L'esistenza della pedana che richiama il monopattino, originò il termine scooter, derivato dal verbo inglese "to scoot" che significa "pattinare". La diffusione del termine Scooter si deve principalmente al successo del modello prodotto dalla casa inglese...