La bellissima spider elettrica di cui non avevamo bisogno

La bellissima spider elettrica di cui non avevamo bisogno
Emanuele Cisotti
Emanuele Cisotti

Arriverà anche in Europa nell'estate del 2024. Parliamo della nuova MG Cyberster, svelata qualche giorno fa al mondo nella sua versione che verrà commercializzata, dopo un paio di anno di teaser e una concept car.

Si tratta di una spider due posti con tetto in tela (apribile elettronicamente) che richiama la gloriosa MG B Roadster degli anni '60. Cyberster è un'auto molto bella, con tanto carattere, a differenza di tanti altri veicoli nati da aziende cinesi (o controllate da colossi cinesi) degli ultimi anni. È grintosa, ha delle linee uniche (anche se le foto stampa non svelano ancora tutti gli angoli) e anche delle portiere che si aprono in verticale, proprio a far sì che la Cyberster non possa essere confusa con nient'altro. 

L'attesa di questo modello era alta. Non tanto per il marchio, che è un po' sparito dai radar degli amatori, quanto per la tipologia di veicolo. Le due posti decappottabili ormai sono una manciata e c'era decisamente bisogno di un po' di concorrenza.

Al netto delle linee interessanti la scheda tecnica, o quello che è stato condiviso, stride non poco con il concetto di auto compatta e divertente che in tanti si aspettavano.

Intandiamoci, i dati sono veramente notevoli. Cyberster è (ovviamente?) un'auto elettrica con un motore da 309CV capace di offrire sia una super accelerazione (0-100 in meno di 3 secondi), che un'autonomia strepitosa (ben 800 km). Ci sarà poi anche una versione dual motor da oltre 530CV. C'era bisogno di tutta questa potenza su un auto simile? In teoria no, in pratica (purtroppo sì).

MG Cyberster infatti è lunga ben 4,53 metri e pesa almeno 1.850 kg, per l'allestimento più leggero. Ci eravamo illusi forse di poter avere un'auto elettrica leggera e compatta (anche a scapito dell'autonomia). Così non è stato. Per noi è un'occasione persa. Ma al tempo stesso MG Cyberster è un'auto che non c'era e che probabilmente andrà comunque a intercettare delle esigenze specifiche di un pubblico quasi orfano.

Il prezzo ovviamente deciderà o ribalterà il risultato.

Mostra i commenti