
Ducati Futa è la bici elettrica che costa più di una moto
Importante sorpresa da parte di Ducati: è stata presentata infatti Ducati Futa, l'inedita eBike che estende il segmento delle biciclette da corsa a pedalata assistita.
L'eBike è dotata di un motore FSA System HM 1.0 da 250 Watt e 42 Nm di coppia. Offre cinque livelli di assistenza – selezionabili con il comando a manubrio Garmin – mentre l'app FSA permetterà di gestire autonomia della batteria, statistiche di guida e tanto altro. La Futa, che ha un peso di 12,4 Kg, è equipaggiata con un cambio elettronico wireless 2x12 e con una batteria da 250 Wh – che favorisce un'autonomia di circa 80 km- integrata nel tubo obliquo (per chi vorrà coprire maggior distanze è disponibile anche un range extender opzionale da 250 Wh). Per quanto riguarda i freni, presenti freni a disco idraulici K-Force WE da 160 mm. Le ruote, invece, sono Vision AGX30, cerchi in carbonio e gomme Pirelli Cinturato Velo con sezione da 35 mm.
Il telaio, infine, così come spiega stesso Ducati è in fibra di carbonio: "Il telaio monoscocca in fibra di carbonio ha una geometria da sport endurance, ma con scelte tecniche orientate all'aerodinamica e alla velocità. Il carro posteriore compatto, con foderi ribassati, rende la bici confortevole, generando al contempo una minore resistenza aerodinamica. Il triangolo posteriore è rigido lateralmente, proprio in virtù della scelta della posizione dei foderi e favorisce una migliore trasmissione della potenza alla ruota, oltre ad aumentare la reattività della bici".
La Futa sarà disponibile anche in versione limitata (50 esemplari) con un peso ridotto (12,2 Kg). Inoltre spazio ad una livrea diversa ispirata a Ducati Corse e ad altre modifiche come il gruppo elettromeccanico Campagnolo Super Record EPS, le ruote Vision Metron 40 SL con cerchi in carbonio e la presenza di serie della doppia batteria.
I prezzi finali sono di 7.690 euro per il modello base e 11.990 euro per l'edizione limitata.


