Presto debutterà Spike, l'inedito assistente vocale di Mini

Presto debutterà Spike, l'inedito assistente vocale di Mini
Antonio Lepore
Antonio Lepore

Mini, il marchio automobilistico britannico di proprietà della casa automobilistica tedesca BMW, ha ufficializzato il nuovo assistente personale intelligente noto come Spike. Si tratta di un amico canino ispirato al Bulldog inglese, che supporterà gli utenti durante l'utilizzo dello schermo dell'infotainment dei prossimi modelli firmati Mini. Leggi anche: come funziona la revisione.

Spike debutterà al salone dell'auto di Shangai alla fine di aprile. In particolare, sarà presente nell'abitacolo della Mini Concept Aceman. Prossimamente, poi, comparirà in altri modelli come la Mini Countryman (2023), Mini Cooper (2024) ed il SUV Aceman Crossover (2025). Per quanto riguarda le funzionalità, oltre a fornire supporto agli utenti, ancora non è chiaro se Spike si occuperà di altro. Tra l'altro, anche nei modelli BMW è presente una funzione simile – ovvero una voce che guida gli automobilisti tra le funzionalità di infotainment – tuttavia senza il corpo canino di Spike.

Su Spike, infine, si è espresso anche Oliver Heilmer, responsabile del design Mini: "Stiamo introducendo Spike come personaggio digitale. E non si tratta soltanto di un esperimento di design: sta diventando sempre di più un compagno caratteristico per l'esperienza dell'utente". Insomma, Spike potrebbe davvero diventare un compagno di guida per gli automobilisti.

Per conoscere maggiori dettagli sul nuovo assistente, invece, così come abbiamo accennato prima, occorrerà attendere comunicazioni ufficiali.

Mostra i commenti