CX-60 è la nuova Mazda più potente, disponibile anche come ibrida plug-in

CX-60 è la nuova Mazda più potente, disponibile anche come ibrida plug-in
Alessandro Nodari
Alessandro Nodari

Mazda ha appena presentato il suo nuovo SUV premium, la CX-60, il primo veicolo basato sulla piattaforma Large Product.

L'auto debutterà nel nostro paese con un motore ibrido plug-in costituito da un propulsore a benzina da 2,5 litri capace di erogare 189 CV e da un motore elettrico da ben 134 CV associato ad un pacco batteria agli ioni di litio da 17,8 kWh. La potenza combinata arriva a 323 CV, rendendola di fatto l'auto da strada più potente che Mazda abbia mai prodotto.

La casa automobilistica giapponese afferma che questa variante può raggiungere i 100 km/h in 5,8 secondi e un'autonomia in modalità elettrica di ben 60 km, mentre la batteria può essere ricaricata completamente in quattro ore tramite la normale ricarica CA. Il consumo di carburante combinato WLTP è di soli 1,5 l/100 km con le ruote da 18 pollici e 1,6 l/100 km con le ruote da 20 pollici.

Più avanti arriveranno anche le versioni diesel sei cilindri da 3.3 litri e nel 2023 anche la versione benzina 3 litri.

Come al solito, grande attenzione è stata riservata al design, che è basato sulla filosofia "Kodo-Soul of Motion" di Mazda e si traduce in un frontale anteriore profondamente scolpito e un'aggressiva parte posteriore. 

All'interno spazio agli schermi con un quadro strumenti digitale TFT-LCD completo, un display di infotainment da 12,3 pollici e un ampio Head-Up Display tre volte più grande di quello del CX-30. A corredo, anche un innovativo sistema di personalizzazione della posizione di guida attraverso una telecamera che rileva la posizione degli occhi e regola automaticamente il sedile, il volante, l'Head-Up Display e gli specchietti retrovisori esterni. Completissimi gli aiuti alla guida, che prevedono tra gli altri la visualizzazione a 360 gradi, un avanzato sistema di assistenza alla frenata intelligente in città con rilevamento di pedoni e ciclisti e funzione di incrocio e un avviso di traffico trasversale posteriore.

Con le sue dimensioni, 4.745 mm di lunghezza, 1.890 mm di larghezza e 1.680 mm di altezza, e un passo di 2.870 mm, la Mazda CX-60 ha ambizioni superiori alla classica Sport Utility del segmento C.

Interessante anche la capacità di carico, con 570 litri che arrivano a 1.726 con i sedili posteriori ripiegati. Per i prezzi si parte da 49.950 euro, ma intanto date un'occhiata alle immagini qua sotto.

Via: CarScoops
Mostra i commenti