
Cavi e prese di ricarica auto elettriche: la guida completa
Dal CCS combo 2 al CHAdeMO passando per il Tipo 2: tutto quello che c’è da sapere sui cavi e le prese di ricarica per le auto elettriche.Le auto elettriche sono vetture tecnicamente semplici, tranne quando si tratta di caricarle. Le procedure di ricarica sono agevoli, a patto però di conoscere tutti i dettagli sui cavi e le prese necessarie per fare il "pieno" di energia.
Di seguito troverete la guida completa ai cavi e alle prese di ricarica per vetture a batterie: tutto quello che c'è da sapere per orientarsi meglio.
Cosa si intende con velocità di ricarica?
Non tutte le colonnine sono uguali: potremmo suddividerle in cinque macrocategorie a seconda della velocità di ricarica.
- Slow: fino a 7 kW
- Quick: fino a 22 kW
- Fast: fino a 75 kW
- Fast+: fino a 149 kW
- Ultrafast: superiori a 150 kW
Cos'è la ricarica in corrente alternata?
La ricarica in corrente alternata è la procedura più lenta per caricare un'auto elettrica. Ci sono tre differenti cavi con spina:
Domestica
La ricarica domestica avviene in corrente alternata, solo monofase, con una potenza limitata a 2,3 kW.
La spina è la Schuko ma ci vuole un cavo dotato di box per sicurezza.
Tipo 3A
Il cavo con spina 3A (anche noto come Scame) carica in corrente alternata, solo monofase, fino a 3,7 kW ed è utilizzato esclusivamente per gli scooter o i quadricicli.
Tipo 2
Il cavo con spina Tipo 2 (anche noto come Mennekes) è diffuso in Europa fuorché in Francia. Carica in corrente alternata fino a 22 kW.
Cos'è la ricarica in corrente continua?
La ricarica in corrente continua è la procedura più veloce per caricare un'auto elettrica. Le tipologie di cavo sono due:
CCS combo 2
Il CCS combo 2 è un cavo usato come standard dalle Case automobilistiche europee e asiatiche. Consente sia la ricarica rapida in corrente continua sia quella lenta in corrente alternata.
CHAdeMO
Il cavo con connettore CHAdeMO è più diffuso in Asia e in America ed è utilizzato prevalentemente da Case giapponesi come Nissan e Mitsubishi per la ricarica in corrente continua.
Che cavo usa Tesla?
Le Tesla usano un connettore Tipo 2 che può effettuare ricariche veloci in corrente continua con lo standard CCS combo 2.