
Auto elettriche: ancora troppo poche le colonnine di ricarica in Italia
L'Italia agli ultimi posti in Europa per quanto riguarda l'infrastruttura di ricaricaIl settore delle auto elettriche sta crescendo in tutto il mondo, e anche in Italia si fanno dei passi avanti: secondo LeasePlan, il Bel Paese è passato dal 15° al 14° posto per EV Readiness Index complessivo del 2022, ma è solo terzultimo per quanto riguarda la diffusione di infrastrutture di ricarica in tutta Europa.
Dal report si evince come l'adozione dei veicoli elettrici sia cresciuta in maniera importante in praticamente tutti i mercati europei, grazie anche alla maggiore presenza di modelli per ogni segmento, ma il numero di colonnine di ricarica è ancora troppo basso quasi ovunque, soprattutto in relazione al numero sempre crescente di nuovi veicoli immatricolati.
Come detto, in Italia la situazione non è delle più rosee. L'EV Readiness Index si basa su tre fattori principali: maturità rispetto agli EV, maturità dell'infrastruttura di ricarica e costo totale di proprietà. Il 14° posto del nostro Paese è frutto di "buoni" risultati per quanto riguarda la diffusione delle auto elettriche e degli incentivi, e di pessimi risultati per l'infrastruttura di ricarica, decisamente non adatta al numero di auto in circolazione
