
Il 27 ottobre riparte l'ecobonus: quanti sono gli incentivi e come richiederli
I soldi sono tanti, ma anche le richieste saranno prevedibilmente numeroseIl 27 ottobre 2021 dalle ore 10:00 del mattino sarà possibile prenotare i così detti Ecobonus sull'omonimo sito del Mise. Si tratta degli incentivi per l'acquisto di veicoli a basse emissioni, che ammontano a 100 milioni di euro. La cifra è quindi abbastanza ingente, ma considerando il numero di richiesta passate è facile prevedere che potrebbe non bastare a coprire tutte quelle che ci saranno entro fine anno: vale quindi la regola "chi prima arriva meglio alloggia". Tale cifra sarà infatti così ripartita:
- 65 milioni di euro per acquistare i veicoli con emissioni comprese tra 0-60 g/km CO2.
- 20 milioni per l'acquisto di veicoli commerciali e speciali, di cui 15 milioni esclusivamente per i veicoli elettrici.
- 10 milioni per acquistare, esclusivamente con rottamazione, i veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2.
- 5 milioni per l'acquisto di veicoli usati, di classe almeno Euro 6 ed emissioni fino a 160 g/km di CO2.
In base a questa ripartizione, ecco a quanto ammontano i singoli incentivi:
- Per i veicoli elettrici con emissioni comprese tra 0-20 g/km: fino a 6.000 euro con rottamazione, che diventano 4.000 euro senza rottamazione.
- Per i veicoli ibridi con emissioni comprese tra 21-60 g/km: fino a 2.500 euro con rottamazione, che diventano 1.500 euro senza rottamazione.
- Per i veicoli con emissioni comprese tra 61-135 g/km CO2: fino a 1.500 euro solo con rottamazione.
- Per i veicoli usati almeno Euro 6 con emissioni fino a a 160 g/km: fino a 2.000 euro.
- Per i veicoli commerciali e speciali: fino ad 8.000 euro, in base alla "Massa Totale a Terra - MTT" e all'alimentazione.
Reggerà il sito del Mise alla prevedibile pioggia di richieste? Lo scopriremo solo domani mattina.
Fonte:
Mise